Le Origini dei Tarocchi: Tra Storia e Mistero

Le Origini dei Tarocchi: Tra Storia e Mistero

Le radici dei tarocchi si perdono nel tempo, intrecciandosi con miti e leggende. Le prime carte da gioco simili ai tarocchi risalgono al XV secolo in Italia, in particolare alle corti rinascimentali di Milano, Ferrara e Bologna. Qui i nobili commissionavano mazzi di carte artisticamente decorati, chiamati "Trionfi", che rappresentavano figure allegoriche e virtù morali.

Uno dei mazzi più celebri è il Tarocco Visconti-Sforza, creato per la potente famiglia milanese. Questo mazzo includeva le carte degli Arcani Maggiori, con immagini ricche di simbolismo esoterico.

Ma il legame tra i tarocchi e la divinazione si diffuse solo nel XVIII secolo grazie agli occultisti francesi, come Antoine Court de Gébelin, che teorizzò un’origine egizia delle carte, collegandole ai misteri dell’antico Egitto e alla conoscenza nascosta.

Cosa Rappresentano i Tarocchi?

I tarocchi si dividono in due gruppi principali:

Gli Arcani Maggiori (22 carte): rappresentano i grandi archetipi della vita, dal Matto (l'inizio del viaggio) al Mondo (la realizzazione). Ogni carta racconta un pezzo del nostro cammino interiore.

Gli Arcani Minori (56 carte): suddivisi in quattro semi (Coppe, Spade, Denari e Bastoni), simboleggiano gli aspetti pratici e quotidiani della nostra esistenza.


Chi legge i tarocchi li utilizza come strumenti di introspezione, aiutando a riflettere sulle scelte, i blocchi e le opportunità della vita.

Curiosità sui Tarocchi: Segreti e Simboli Nascosti

1. Il Matto è la carta più enigmatica
Non ha un numero fisso e può essere il principio o la fine del viaggio. Simboleggia il coraggio di affrontare l’ignoto e la libertà dello spirito.


2. L'Imperatrice e l'Imperatore: la coppia perfetta
L'Imperatrice rappresenta la creatività e l'energia femminile, mentre l'Imperatore incarna il potere e la stabilità. Insieme, formano l’equilibrio perfetto tra intuizione e razionalità.


3. Il Diavolo non è negativo come sembra
Spesso visto con timore, il Diavolo nei tarocchi rappresenta l'istinto, la passione e il potere di trasformazione. Può indicare dipendenze, ma anche il coraggio di rompere le catene.


4. I Tarocchi e la Luna Piena
Molti appassionati di tarocchi preferiscono leggere le carte durante la Luna Piena, credendo che la sua energia amplifichi l’intuizione e la connessione con il subconscio.


5. Il Mago e la Legge di Attrazione
La carta del Mago incarna il potere della manifestazione: “Come sopra, così sotto”. Ci ricorda che abbiamo dentro di noi tutte le risorse per realizzare i nostri desideri.

 

Tarocchi e Bellezza: Una Connessione Antica e Moderna

Nel corso dei secoli, i tarocchi non sono stati solo strumenti divinatori, ma anche opere d’arte intrise di bellezza e significato. Ogni immagine, ogni simbolo e ogni colore raccontano una storia.

Ecco perché nel nostro brand Candles Bella, ispirato al concetto che "La bellezza salverà il mondo", abbiamo unito il fascino mistico dei tarocchi alla luce delle candele. Ogni candela che creiamo porta l’energia e la simbologia degli Arcani Maggiori, illuminando il tuo spazio con armonia e magia.

Se vuoi scoprire le nostre candele ispirate ai Tarocchi, visita il nostro shop e scegli quella che più risuona con il tuo percorso interiore!

Scopri la Magia dei Tarocchi su Candles Bella

Esplora il nostro mondo e lasciati guidare dalla bellezza e dal simbolismo degli Arcani!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.