I Tarocchi e il Cinema: Un Film per Ogni Arcano Maggiore
Share
Il Matto (0) – “Forrest Gump” (1994)
Il Matto è l’energia della spontaneità, dell’ingenuità e del viaggio verso l’ignoto. Nessun personaggio incarna meglio questa carta di Forrest Gump, che segue la sua strada con innocenza e meraviglia, senza sapere cosa lo aspetta ma fidandosi sempre del percorso.
Il Mago (I) – “The Prestige” (2006)
Il Mago rappresenta abilità, ingegno e potere creativo. In The Prestige, due illusionisti mettono in scena spettacoli incredibili grazie al loro talento e alla loro capacità di manipolare la realtà, proprio come il Mago che padroneggia gli elementi per creare la propria magia.
La Papessa (II) – “Il Cigno Nero” (2010)
La Papessa simboleggia il mistero, l’intuizione e la conoscenza nascosta. Il Cigno Nero racconta il viaggio interiore di Nina, una ballerina che esplora il proprio lato oscuro e la profondità del suo inconscio, incarnando la dualità e il mistero della Papessa.
L'Imperatrice (III) – “Marie Antoinette” (2006)
L'Imperatrice è bellezza, creatività e abbondanza. Il film Marie Antoinette di Sofia Coppola è un tripudio di lusso e femminilità, proprio come questa carta che rappresenta la madre divina e l’energia creativa.
L'Imperatore (IV) – “Il Padrino” (1972)
L'Imperatore simboleggia il potere, la stabilità e il controllo. Nessuno incarna meglio questa figura di Don Vito Corleone in Il Padrino, che con la sua autorità governa il proprio impero criminale.
Il Papa (V) – “Dead Poets Society” (1989)
Il Papa è la guida spirituale, colui che trasmette la conoscenza. In L’Attimo Fuggente, il professor Keating diventa un mentore per i suoi studenti, spingendoli a cercare il proprio significato nella vita attraverso la poesia e il pensiero critico.
Gli Amanti (VI) – “La La Land” (2016)
Gli Amanti rappresentano l’amore, la scelta e la connessione tra due anime. La La Land esplora l’amore tra due artisti destinati a separarsi per inseguire i propri sogni, incarnando il significato profondo di questa carta.
Il Carro (VII) – “Mad Max: Fury Road” (2015)
Il Carro simboleggia il movimento, la determinazione e la vittoria. In Mad Max: Fury Road, Furiosa guida il suo veicolo verso la libertà, superando ostacoli con grande forza di volontà.
La Giustizia (VIII) – “Il Cavaliere Oscuro” (2008)
La Giustizia è equilibrio, verità e responsabilità. Batman incarna questa energia, cercando di portare ordine in una Gotham corrotta e affrontando il peso delle proprie decisioni.
L’Eremita (IX) – “Into the Wild” (2007)
L’Eremita rappresenta la ricerca interiore e la solitudine consapevole. Christopher McCandless, protagonista di Into the Wild, sceglie di abbandonare la società per esplorare se stesso nella natura selvaggia.
La Ruota della Fortuna (X) – “Sliding Doors” (1998)
La Ruota della Fortuna rappresenta il destino e le svolte inaspettate. Sliding Doors mostra come una piccola scelta possa cambiare radicalmente il corso della vita, proprio come accade con il moto ciclico della Ruota.
La Forza (XI) – “Wonder Woman” (2017)
La Forza è coraggio, resistenza e controllo interiore. Wonder Woman rappresenta perfettamente questa carta, combinando forza fisica e compassione.
L'Appeso (XII) – “Doctor Strange” (2016)
L’Appeso simboleggia il sacrificio e il cambio di prospettiva. Il dottor Strange, dopo un grave incidente, è costretto a mettere da parte il suo ego e abbracciare una nuova visione del mondo.
La Morte (XIII) – “Requiem for a Dream” (2000)
La Morte rappresenta la trasformazione e la fine di un ciclo. Requiem for a Dream è una discesa nella distruzione, che mostra la fine inevitabile di sogni infranti e illusioni.
La Temperanza (XIV) – “Il Grande Lebowski” (1998)
La Temperanza è armonia ed equilibrio. Il Grande Lebowski incarna questa filosofia con il suo protagonista, il Drugo, che affronta la vita con un approccio rilassato e sereno.
Il Diavolo (XV) – “The Wolf of Wall Street” (2013)
Il Diavolo rappresenta tentazione, materialismo e dipendenza. Jordan Belfort in The Wolf of Wall Street incarna questa energia con il suo stile di vita eccessivo e senza freni.
La Torre (XVI) – “Titanic” (1997)
La Torre è distruzione improvvisa e cambiamento drastico. Il naufragio del Titanic è una rappresentazione perfetta di questa carta, segnando un punto di rottura per tutti i personaggi coinvolti.
La Stella (XVII) – “Interstellar” (2014)
La Stella è speranza, ispirazione e connessione cosmica. Interstellar esplora questi temi attraverso il viaggio nello spazio e la fiducia nel futuro.
La Luna (XVIII) – “Shutter Island” (2010)
La Luna rappresenta illusioni, inganni e il subconscio. Shutter Island esplora la mente del protagonista in un viaggio onirico e disturbante, tra realtà e follia.
Il Sole (XIX) – “The Truman Show” (1998)
Il Sole è verità, successo e realizzazione. The Truman Show segue il viaggio di Truman verso la scoperta della verità, illuminando il suo cammino con consapevolezza e libertà.
Il Giudizio (XX) – “Inception” (2010)
Il Giudizio è risveglio, redenzione e nuova consapevolezza. Inception gioca con la percezione della realtà e il bisogno di lasciar andare il passato per rinascere.
Il Mondo (XXI) – “Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re” (2003)
Il Mondo rappresenta il compimento di un viaggio. La conclusione dell’epica saga de Il Signore degli Anelli simboleggia il completamento della missione e il ritorno a casa, chiudendo il cerchio con saggezza e maturità.
---
Conclusione
I Tarocchi e il cinema hanno molto in comune: entrambi raccontano storie di trasformazione, crescita e sfide. Quale di questi film ti ha colpito di più? Scopri la collezione di candele ispirate ai Tarocchi su Candles Bella e lasciati guidare dall’energia degli Arcani Maggiori!